Sabato 13 e domenica 14 maggio torna a Guspini per la sesta volta “Monumenti Aperti”, l’evento che racconta il territorio e i suoi monumenti attraverso gli studenti delle scuole e dei volontari.

4 siti all’interno del centro urbano (basalti colonnari, Casa Murgia, Montregranatico, chiesa di Santa Maria di Malta) a cui si aggiunge la novità 2023 rappresentata da un itinerario alla scoperta del borgo minerario di Montevecchio.

1 – Passeggiata alla scoperta del borgo di Montevecchio
Piazzale Rolandi
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30 (durata circa 30 minuti)
Visite a cura di:
Sabato: 3^A Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”
Domenica: 2^A Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”
Con il supporto di:
Associazione Minatori Sa Mena
Associazione AUSER, sezione di Guspini

MONUMENTI VISITABILI

2 – Basalti Colonnari
Via Velio Spano, 33
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30
Visite a cura di:
Sabato: 5^A Scuola Primaria “Rodari”
Domenica: 5^A Tempio Pieno Scuola Primaria “Satta”
Con il supporto di:
Associazione Legambiente Guspini

3 – Casa Murgia 
Via Petrarca, 2
Sabato e domenica 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30
Visite a cura di:
Sabato: 4^G IIS “Buonarroti”
Domenica: 3^G IIS “Buonarroti”
Con il supporto di:
Associazione Gentilis ODV

4 – Montegranatico 
Via Ferracciu, 1
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30
Visite a cura di:
Sabato: 2^C Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”
Domenica: 4^B, 5^G IIS “Buonarroti”
Con il supporto di:
Associazione Nazionale Marinai d’Italia Guspini

5 – Chiesa Santa Maria
Piazza Santa Maria
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30
Visite a cura di:
Sabato: 2^D Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”
Domenica: Scuola Paritaria dell’Infanzia “Santa Maria”
Con il supporto di:
Associazione Femminile di volontariato XconoscereXfare

Infopoint

Piazza 4 Novembre – a cura dell’Associazione Pro Loco Guspini

EVENTI SPECIALI

A – Infiorata
Piazza Santa Maria
Realizzazione di un’opera d’arte effimera 
a cura dell’Associazione Infioratori Santa Maria
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30

B – Attività presso il MOLINO GARAU
Via Santa Maria, 121
Attualmente la struttura è data in concessione a un’attività commerciale legata alla panificazione che, in occasione di Monumenti aperti, organizza e cura le seguenti attività:

SABATO 13 MAGGIO
Visite al Molino dalle 9:30 alle 20:00

dalle 16:00 alle 18:00
IMPASTIAMO SU TRIGU QUARANTINU
Laboratorio sui Malloreddus per bambini e adulti con l’Associazione “Piccoli passi” di Guspini

dalle 18:30
Presentazione libro “L’INEFFABILE VOLO” di Sandro Renato Garau
Ospiti:
Maestra Iride Peis Concas
Prof.ssa Isa Saba
Davide Forte alla chitarra
Degustazione di prodotti agricoli km 0

DOMENICA 14 MAGGIO
Visite al Molino dalle 9:30 alle 20:00

dalle 11:30
Presentazione libro “IL NOSTRO CIBO – Per la sovranità alimentare della Sardegna” 
di Maurizio Fadda e Fabio Parascandolo degustazione di prodotti agricoli km 0