Old Mount Festival 2025
Cultura
📅 Venerdì 11 luglio | 📍 Giardini Pubblici, Guspini | 🕖 Dalle ore 19:00 | 🎟️ Ingresso gratuito Preparati a vivere una notte di musica, energia e divertimento nel cuore […]
📅 Venerdì 11 luglio | 📍 Giardini Pubblici, Guspini | 🕖 Dalle ore 19:00 | 🎟️ Ingresso gratuito Preparati a vivere una notte di musica, energia e divertimento nel cuore […]
Pubblicato il bando per la venticinquesima edizione del “Premio qualità mieli tipici della Sardegna”. Il Concorso è riservato a mieli prodotti in Sardegna e ha lo scopo di incentivare le migliori […]
Per l’occasione sono previsti: Giovedì 24 aprile, alle 19 presso il Molino Garau, è prevista la proiezione di “Fascisti su marte”: film del 2006 diretto da Corrado Guzzanti e Igor Skofic […]
Classifica Ufficiale Carnevalinas 2025!Ecco i risultati di un’edizione straordinaria, tra colori, creatività e tanta passione! Complimenti a tutti i gruppi!
Attraverseremo letteralmente tutta la cittadina, si partirà dalla Via Anna Frank per poi dirigerci alla volta di Piazza XX Settembre – luogo in cui poter mettere in scena la propria […]
L’attesissimo e coloratissimo appuntamento – promosso dalla Pro Loco di Guspini e dall’Amministrazione Comunale che unisce la tradizione della maschera storica dei Cambas de Linna a quella portata avanti dai […]
Un territorio di circa 174 kmq e conta circa 13.000. L'economia è basata su piccola e media impresa, terziario e artigianato, agricoltura e allevamento. Funge da tappa obbligatoria per chi intende raggiungere il paesaggio ancora incontaminato della Costa verde, distante poco meno 30 km.
La miniera di Montevecchio si trova a 9,2 km da Guspini: frazione di esso oggi conta circa 350 abitanti, ma nei periodi in cui era più intensa l’attività estrattiva è arrivata ad avere oltre 3000 abitanti. La Miniera di Montevecchio è uno degli otto siti che compongono il Parco Geominerario della Sardegna, quel Parco che l’UNESCO, a Parigi nel 1997, ha definito “patrimonio culturale dell’umanità”