Le Pro Loco, cosi come suggerisce la stessa locuzione latina, sono associazioni turistiche di volontariato d’interesse pubblico che si occupano della valorizzazione e promozione del proprio territorio, sia per conservare e valorizzare le risorse ambientali e culturali, sia per migliorare le caratteristiche e le condizioni per lo sviluppo sociale e turistico.
La Pro Loco di Guspini nasce il 19 marzo 1982 e aderisce all’U. N. P. L. I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ed al Comitato Regionale delle Pro Loco della Sardegna, nel rispetto dello Statuto e delle normative U. N. P. L. I.
Sulla costa di “un’isola da sogno”, Guspini dà particolare importanza alle attività turistiche e culturali che mirano alla promozione dei prodotti tipici locali, delle tradizioni popolari, alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio storico-artistico, architettonico, culturale e ambientale. Su questi elementi si basa la promozione del territorio, iniziative che hanno reso unico e riconoscibile il territorio di Guspini e Montevecchio.
ORGANIGRAMMA PRO LOCO GUSPINI
Il Consiglio Direttivo della Pro Loco viene rinnovato ogni 4 anni mediante elezione diretta dei soci regolarmente iscritti.
Nel Consiglio di Amministrazione sono stati eletti:
Virdis Gian Luca, Serpi Nicola, Serpi Maria Giuseppa, Floris Bruno, Dessì Rossella.
Manca Nicola (rappresentante eletto per la maggioranza consiliare)
Cogoni Simona (rappresentante eletto per la minoranza consiliare)
Nella riunione dell’09 luglio 2022, il CdA, all’unanimità, ha eletto il Presidente il
Segretario e il Tesoriere, come da adempimenti di cui all’art. 10 dello Statuto.
Presidente: Serpi Nicola
Segretario: Floris Bruno
Tesoriere: Virdis Gian Luca
A seguito delle dimissioni del Segretario Floris Bruno il 28 ottobre 2022 subentra come Segretario Garau Fabio.