Torna nel suo pieno splendore “Sa Festa Manna” dedicata a Santa Maria Assunta che da tradizione vede la comunità riunita per i grandi festeggiamenti e per la quale, da sempre, anche gli immigrati “tornano al paese”. Di seguito il programma dettagliato dell’evento.
Festeggiamenti religiosi:
11, 12, 13 agosto:
– Ore 19.00 – Triduo di preparazione, Santa Messa;
14 agosto:
– Ore 19.00 – Santa Messa della Vigilia;- Ore 20.00 – Accompagnamento del simulacro alla Chiesa di S. Maria;- Ore 20.30 – Vespri Solenni a Santa Maria;
15 agosto:
– Ore 09.30 – Solenne Processione del Simulacro dell’Assunta (con percorso tradizionale);- Ore 11.00 – Solenne Concelebrazione dei Parroci di Guspini nella Chiesa di San Nicolò (al termine della Santa Messa rientro del simulacro nella Chiesa di S. Maria);
16, 17, 18, 19 agosto:
– Ore 08.30 – Santa Messa (a Santa Maria);- Ore 19.00 – Santa Messa (a San Nicolò);
21 agosto:
– Ore 09.00 – Santa Messa nel sagrato della Chiesa di Santa Maria con inaugurazione e benedizione della “Infiorata a Maria”;- Ore 10.30 – Santa Messa (a San Nicolò);
22 agosto:
– Ore 07.30 – Santa Messa (a San Nicolò);- Ore 19.30 – Santa Messa (a Santa Maria);- Ore 20.00 – Solenne processione di rientro del Simulacro dell’Assunta alla parrocchia di San Nicolò;
Festeggiamenti civili:
14 agosto:
– Ore 22.00 – Loc. Su Legau – Spettacolo pirotecnico;- Ore 23.00 – Piazza XX Settembre – Canti e balli sardi con Emanuele Garau;
15 agosto:
– Ore 22.00 – Piazza XX Settembre – Spettacolo musicale con i “Carovana Folk”;
16 agosto:
– Ore 22.00 – Piazza XX Settembre – Spettacolo musicale con “I Dilliriana”;
17 agosto:
– Ore 18.00 – Piazza XX Settembre – Serata di giochi per bambini e ragazzi con l’Artista Jongo Show;- Ore 22.00 – Piazza Togliatti – Concerto di musica Jazz-pop con Filippo Loi Trio, Riccardo Luppi e gli Out of Time;
18 agosto:
– Ore 22.00 – Giardini Pubblici – Il gruppo “La Pola” presenta lo spettacolo “Ieri oggi… e dopo domani!” accompagnati dai Tamurita;
19 agosto:
– Ore 21.30 – Piazza XX Settembre – Concerto con la corale gospel Black Soul;
20 agosto:
– Ore 08.00 – Piazza XX Settembre – Partenza Trekking di Santa Maria;- Ore 22.00 – Giardini Pubblici – Radio 105 “I Love Formentera” con Spyne e Roberto Milani;
21 agosto:
– Ore 21.00 – Piazza XX Settembre – Cena comunitaria con spettacolo musicale dei “4 no Reason” ed estrazione sottoscrizione a premi;
Per maggiori informazioni è possibile consultare il manifesto, in alternativa ci trovate sulla pagina Facebook o personalmente presso la sede del comitato in Via Santa Maria 56, dalle 18.30 alle 20.30.