PRO LOCO GUSPINI
  • Home
  • Chi siamo
    • Info&Contatti
    • Diventa uno di noi!
    • Dove Siamo
  • STORIA e TERRITORIO
    • Ricordi… Guspini nelle immagini di una volta
    • Guspini
      • Prodotti Artigianali
      • Prodotti tipici
      • Dove mangiare
      • Dove dormire
    • C’era una volta…Guspini
      • Nascita
      • Matrimonio
      • Morte
    • Montevecchio
      • “Cantieri di Levante”
  • Eventi del Paese
    • Sagra del Miele
    • Arresojas
    • Carnevale
  • IL CARNEVALE GUSPINESE
    • Il carnevale “antico”: anni ‘50, i primi “cambas de linna” e gli anni ‘60
    • Il carnevale moderno dai primi anni 90 con le sfilate dei carri allegorici
    • verso il carnevale moderno: anni ’70 – ‘80
    • fine anni 90-2000 (1997-2005) Il boom e il ritorno dei cambas
    • fine anni 2000: l’organizzazione migliora, calano gli iscritti
    • Il volto nuovo dal 2015 carnevale sotto una nuova luce la nuova immagine del carnevale
    • Come nasce un carro
    • Il Carnevalinas (dal 1994 al 2020) e la fiesta carnevalinas
    • Tradizioni
  • Galleria
⚠️Cambio orario⚠️:  La presentazione del romanzo “Essere giovani non è una scusa” si terrà giovedì 28 ottobre alle ore 19:00
Eventi

⚠️Cambio orario⚠️: La presentazione del romanzo “Essere giovani non è una scusa” si terrà giovedì 28 ottobre alle ore 19:00

Read More
Autunno d’autore 2021: “Una somma di piccole cose” a Guspini dal 21 ottobre al 10 dicembre
Associazione

Autunno d’autore 2021: “Una somma di piccole cose” a Guspini dal 21 ottobre al 10 dicembre

Dopo un autunno rinviato, quello scorso, ri-torna a partire dal 21 ottobre e fino al 10 dicembre 2021 l’“Autunno d’Autore”. La rassegna culturale, rivolta sia ai più piccoli che ad un pubblico […]

Read More
Laboratorio di lettura: “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”. Giovedì 21 ottobre ore 17 – Biblioteca Comunale “S. Atzeni”
Eventi

Laboratorio di lettura: “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”. Giovedì 21 ottobre ore 17 – Biblioteca Comunale “S. Atzeni”

Giovedì 21 ottobre alle 17, in apertura dell’Autunno d’autore 2021 è previsto presso la Biblioteca Comunale “Sergio Atzeni”,  un laboratorio di lettura a cura di Claudia Benaglio in collaborazione con l’Associazione […]

Read More
21°concorso qualità mieli tipici della Sardegna: Elenco mieli premiati 2021
Associazione

21°concorso qualità mieli tipici della Sardegna: Elenco mieli premiati 2021

Ieri, 12 settembre 2021, nei locali delle officine di levante (OME) di Montevecchio, ha avuto luogo la Premiazione del Concorso “Premio qualità Mieli tipici della Sardegna”. Ben 50 mieli premiati! […]

Read More
Premiazione Concorso “Premio qualità Mieli tipici della Sardegna”
Eventi

Premiazione Concorso “Premio qualità Mieli tipici della Sardegna”

Il prossimo 12 settembre 2021, nei locali delle officine di levante (OME) di Montevecchio, si terrà la Premiazione Concorso “Premio qualità Mieli tipici della Sardegna” alle ore 11.30.   (A […]

Read More
GuSport 2021: una giornata all’insegna dello sport e del benessere
Eventi

GuSport 2021: una giornata all’insegna dello sport e del benessere

L’assessorato allo sport del Comune di Guspini, in collaborazione con le associazioni sportive, la Pro Loco, e le associazioni Auser, Cisom e Volsoc, organizzano per sabato 11 settembre 2021 dalle […]

Read More
Festa di Santa Maria rimaneggiata e Sagra del Miele annullata
Agricoltura

Festa di Santa Maria rimaneggiata e Sagra del Miele annullata

La situazione dell’epidemia di Covid-19 non accenna a rallentare e anche oggi registriamo nella nostra comunità un aumento di cinque nuovi casi. Ormai quotidianamente a fronte di alcune negativizzazioni il […]

Read More
Indetta la ventunesima edizione del “Premio qualità mieli tipici della Sardegna”.
Agricoltura

Indetta la ventunesima edizione del “Premio qualità mieli tipici della Sardegna”.

Indetta la ventunesima edizione del “Premio qualità mieli tipici della Sardegna“. Il Concorso è riservato a mieli prodotti in Sardegna e ha lo scopo di incentivare le migliori produzioni di miele […]

Read More
il 9 luglio inizia “A innantis” Estate guspinese (a prova di Covid 2021)
Cultura

il 9 luglio inizia “A innantis” Estate guspinese (a prova di Covid 2021)

“A innantis!” è il motto sardo che dà coraggio e suggerisce la direzione [avanti, ndr]. È una parola d’ordine indispensabile quanto necessaria, se possibile, in questi tempi così sbandati. Andare […]

Read More
XIII Giornata Nazionale delle miniere – 29-30 maggio 2021 a 150 anni dalla tragedia del 4 maggio 1871
Eventi

XIII Giornata Nazionale delle miniere – 29-30 maggio 2021 a 150 anni dalla tragedia del 4 maggio 1871

ISPRA, AIPAI, ANIM, ASSOMINERARIA e G&T, con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi e dei Servizi Geologici Nazionale Europei (EuroGeoSurveys) promuovono anche quest’anno, il 29 e 30 maggio, la XIII […]

Read More
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Articoli recenti

  • Carnevale Guspinese Cambas de Linna – Iscrizioni Aperte
  • PASSILLENDU MORI MORI 7 Gennaio 2023
  • Aspettando la Befana 5 Gennaio 2023
  • Bando di selezione per n° 3 volontari Pro Loco Guspini- Progetto di servizio civile: ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA SARDA, TRA MITI E TRADIZIONI…
  • Natale a Guspini 2022

Contatti e orari

Via San Nicolò, 17
09036 Guspini (SU)

Lunedì – Venerdì
8-13/14-18

Sabato
9-13

Telefono
070970384

e-mail
prolocoguspini@tiscali.it

 

Utilità

  • GDPR
  • Condizioni Privacy e Cookie
Follow us on
  • Instagram
  • Facebook
  • Google Maps

© 2020 by PRO LOCO GUSPINI | Realizzazione Laser Informatica Guspini